Nei Dintorni
Marina di Ragusa, è' un incantevole e tranquillo borgo marinaro che offre tra le più'
incantevoli spiagge, che numerose popolano la costa più' al sud della Sicilia.
Infinite spiagge di sabbia finissima e dorata, abbracciate da un mare limpido e cristallino regalano momenti di puro benessere e relax per un'indimenticabile vacanza. Spostandosi di soli pochi km potrete scoprire Scicli, famosa per il suo centro storico ma anche per il suo litorale, ricco di splendide spiagge.
Tra queste, una menzione particolare merita la spiaggia di Sampieri o sull'altro versante Puntasecca resa nota dalla fiction Montalbano da cui si possono raggiungere a pochi km due delle più belle spiagge della Sicilia come la Riserva Naturale di Randello e spiaggia Lanterna
Marina è inoltre un punto di partenza ideale per scoprire le città Barocche della valle di noto tra cui Ragusa che con i sui 18 siti Unesco racchiude in sé due anime: una moderna, Ragusa Superiore, ed una antica, Ragusa Ibla. Quest’ultima costituisce la parte barocca della città e racchiude al suo interno un tesoro di straordinaria bellezza e ricchezza, sarà infatti impossibile resistere al richiamo di una passeggiata a piedi
tra i pittoreschi vicoli di Ragusa ibla, immersi in una città piena di bellezze architettoniche dichiarate patrimonio dell’umanità.
Ragusa e dintorni sono stati portati alla ribalta dalla serie tv dedicata alla saga scritta dal grande Andrea Camilleri: “Il commissario Montalbano”.
Da Scicli a Ragusa Ibla, passando per Punta Secca e il Castello di Donnafugata: scorci suggestivi , talvolta dimenticati, diventati meta imperdibile di un tour nel cuore della Sicilia. Gli amanti del turismo eno-gastronomico inoltre resteranno sorpresi dallo scoprire la bontà dei prodotti tipici del luogo, esaltati al meglio nei piatti di noti chef stellati
(Ciccio Sultano, Vincenzo Candiano, Accursio).
Ogni periodo dell’anno è perfetto per prenotare una vacanza a TerraFORTE e godere delle meraviglie architettoniche e culinarie di Ragusa
ma anche per chi volesse scoprire gli itinerari naturalistici che si inerpicano sui monti Iblei che cingono Ragusa tra cave, ruscelli che alimentavano vecchi mulini, eremi abbandonati, grotte e rigogliosi campi
dai cangianti colori che variano in base alla stagione.
DOVE SIAMO
C/da Castellana snc- SP89- Km 2.1
Marina di Ragusa (RG) 97100
MAIL & TELEFONO
info@terrafortesicilia.com
+39 353 391 9942